Interventi di chirurgia di otorinolaringoiatria a scafati

Il Dottor Giuseppe Malafronte offre prestazioni medico-specialistiche a Scafati, provincia di Salerno, al servizio dell'otorinolaringoiatria. Grazie alla professionalità e puntualità che lo contraddistinguono, il dottore riesce a trattare qualsiasi problematica relativa alle orecchie, al naso e alla laringe in pazienti di tutte le età. Il medico chirurgo effettua visite specialistiche complete di esami diagnostici per la cura della sinusite e effettua interventi in microchirurgia presso l'Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino.
Esami e interventi che effettua il dottor malafronte
L'otorinolaringoiatria è la disciplina chirurgica specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture correlate della testa e del collo.
Di seguito gli interventi che effettua il Dottor Giuseppe Malafronte.
Chirurgia dei tumori maligni della laringe
Cordectomia al laser (asportazione della corda vocale)
Laringectomia parziale (asportazione parziale della laringe con conservazione della voce)
Laringectomia totale con inserzione di protesi fonatoria e recupero della voce.
Chirurgia delle patologie benigne delle corde vocali
Asportazione di noduli, polipo e prolasso cordale
Chirurgia O.R.L. pediatrica
Adenoidectomia per ipertofia adenoidea
Tonsillectomia nelle tonsilliti croniche
Inserzione di drenaggio transtimpanico nelle otiti secretive
Asportazione di cisti e fistole congenite del collo
Chirurgia del naso e dei seni paranasali
Settoplastica (deviazione del setto)
Rinosettoplastica (deviazione del setto e della piramide nasale)
Turbinoplastica (ipertrofia dei turbinati)
Riduzione di frattura ossa nasali
Asportazione di neoformazioni benigne dalle fosse nasali
Polipectomia nasale (poliposi nasale)
Chirurgia nelle sinusiti croniche
Chirurgia delle ghiandole salivari e del cavo orale
Parotidectomia nelle neoformazioni parotidee
Scialoadenectomia sottomandibolare (neoformazioni e calcolosi della ghiandola sottomandibolare)
Asportazione di calcolo salivare per via orale
Asportazione e/o marsupializzazione di ranula sublinguale
Exeresi di neoformazioni dal cavo orale
Uvulopalatoplastica
Chirugia dell'orecchio
Il paziente accede nella struttura sanitaria un’ora prima dell’intervento. Viene operato in anestesia locale. Viene dimesso entro 30 minuti massimo 90 minuti dall’intervento.
La chirurgia del
colesteatoma richiede l’anestesia generale e un ricovero di 24- 48 ore